I casi unici: la cabina armadio creata in un sovrascala

CABINA ARMADIO SOVRASCALA_BLOG ARCHIMODE1

Una coppia di due ragazzi, un uomo ed una donna, poco più di 30 anni. Ecco l’identikit dei nostri speciali clienti con la loro singolare ed unica richiesta!

A. e T. hanno preso casa da poco, un appartamento storico in centro, che hanno personalizzato a loro gusto con nuovi materiali sovrapposti ai precedenti. I palazzi storici sono tutti caratterizzati da murature importanti e volte alte, spesso in pietra.

All’interno della loro zona living, è presente un vano sovra-scala con volta a botte, caratterizzato da dei “gradoni” alti e dei piccoli gradini centrali. Il loro desiderio era quello di sfruttare questo spazio morto creando una cabina armadio che potesse contenere borse, scarpe ed accessori. Una bella sfida!

La prima cosa da fare in questi casi è immedesimarsi nel cliente, capire cosa lo renderebbe soddisfatto e felice del progetto, ed in questo caso ci è bastato semplicemente ipotizzare di dover progettare la “nostra” cabina armadio! Abbiamo iniziato ad immaginare gli spazi in modo da poterli sfruttare al cm, valutando la presenza di nicchie, cassettoni, appendiabiti, specchi e pouf.

Siamo dell’idea che ogni spazio, benché piccolo e dalla forma stramba, debba avere il massimo sia dal punto di vista estetico che funzionale. 

Dopo questa esperienza, ciò che ci sentiamo di consigliare è di lasciar perdere i moduli già pronti, di uscire dagli schemi e di non fare paragoni con altri spazi. Vedrai che un ambiente studiato nel dettaglio, anche se piccolo, sarà più funzionale di un ambiente più grande ma non studiato!

Se sei curioso di vedere il nostro progetto, lo trovi nella sezione LAVORI con il nome “Cabina Armadio Stairs”.

Mandaci una e-mail se non sai minimamente da dove iniziare e saremo super felici di darti qualche dritta!

Sabina

CABINA ARMADIO SOVRASCALA_BLOG ARCHIMODE2
Pinterest

Related Posts